<<< Indietro |
Una riflessione sul linguaggio visivo |
|
Il linguaggio visivo ha dunque un ruolo fondamentale sia nella ricerca che nella comunicazione scientifica.
Sullcon glacier - www.marklynas.org Infatti, se da un lato, nell’osservazione sperimentale, nella visualizzazione dei dati e nella comunicazione dei risultati, l’utilizzo di immagini è uno degli elementi fondanti dell’approccio riduzionistico, d’altro lato il linguaggio visivo assume nuove funzioni e significati nel contesto della scienza post-normale, caratterizzato da un metodo sintetico, sistemico, transdisciplinare.
© Heather Ackroyd and Dan Harvey - www.capefarewell.com In effetti, tale linguaggio si presta ad essere utilizzato come uno strumento di indagine e rappresentazione:
Attualmente, nel panorama internazionale, sono significativi alcuni progetti di interpretazione della realtà che legano l'approccio scientifico sperimentale a descrizioni della realtà basate su un'analisi di tipo artistico o antropologico. Ecco alcuni esempi >>> |