<<< Indietro |
Introduzione |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
In un contesto interdisciplinare e complesso, quale è quello della sostenibilità ambientale, economica e sociale, nasce l’esigenza di riflettere criticamente sui linguaggi e sulle modalità della ricerca scientifica, e di affiancare ai tradizionali strumenti di analisi, dei nuovi linguaggi per indagare e rappresentare la realtà. Particolare attenzione merita il linguaggio visivo che, sia nella ricerca, sia nella comunicazione scientifica, ha avuto ed ha tuttora un ruolo fondamentale. E' possibile comporre all'interno di uno schema due differenti approcci alla ricerca scientifica, quello qualitativo e quello qualitativo. La riflessione può essere riferita in particolare alle modalità di rappresentazione proprie del linguaggio scientifico ed alla funzione che in esso hanno le immagini.
|