<<< Indietro

Prosegui >>>

Bioetica (1/3)

Quale definizione?

Nel definire la bioetica risulta utile tenere conto delle differenze di significato e delle crescenti implicazioni contenute nei concetti di deontologia, etica medica ed infine bioetica.

Deontologia: insieme di doveri professionali, definiti prevalentemente in termini di autoregolamentazione interna.

Etica medica: insieme di principi etici applicati o comunque correlati all’esercizio della medicina, che si estende anche alla teorizzazione dei diritti dei pazienti. Si pongono anche problemi di fondazione dell’etica.

Bioetica: emergenza di situazioni di fronte alle quali i due precedenti sistemi risultano insufficienti, o perché il problema esorbita dal rapporto medico-paziente coinvolgendo scelte sociali o perché il tema stesso non è di stretta pertinenza medica.