<<< Indietro

Prosegui >>>

Etica e ambiente (2/4)

The Aldo Leopold Foundation

La Aldo Leopold Foundation si rifà alla figura di Aldo Leopold e opera per la promozione di uno stile di vita improntato all'armonia tra uomo e natura.

Aldo Leopold

Una breve cronologia di Aldo Leopold:

1887. Aldo Leopold, nasce a Burlington, Iowa l'11 Gennaio maggiore di 4 figli di Clara e Carl Leopold. Frequenta le scuole pubbliche di Burlington fino al 1903.

1906. Inizia un praticantato presso la Yale Forest School (Master of Forestry, 1909).

1909. Entra nell'U.S. Forest Service (costituito nel 1905). Il suo primo campo di impiego è come assistente presso l'Apache National Forest nel sud-est dell'Arizona.

1918. L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale modifica le priorità del Forest Service, così Aldo Leopold lascia il servizio e accetta un incarico a tempo pieno come segretario della Camera di Commercio di Albuquerque

1919. Nell'Agosto riprende il lavoro nel Forest Service come assistente con responsabilità nell'organizzazione gestionale, del personale, antincendio e per le vie di comunicazione (strade e ferrovie) su un'area di 20 milioni di acri di foreste nazionali nel sed-est.

1933. In Luglio accetta la nomina per una cattedra presso il Dipartimento di Economia Agricola dell'Università del Wisconsin.

1935. In Gennaio è presente all'atto di fondazione della Wilderness Society. In Aprile rileva la fattoria Wisconsin River ("the Shack") e nell'Autunno dello stesso anno studia gestione forestale e dell'ambiente in Germania in una comunità di Carl Schulz.

1939. Diventa presidente di un nuovo Dipartimento di Wildlife Management presso l'Università del Wisconsin.

1943. Nominato dal governatore presso la Commissione per la Conservazione del Wisconsin per sei anni, dove il dibattito prevalente riguardava la politica di gestione dei cervi.

1948. E' colpito da attacco cardiaco e muore il 21 Aprile, mentre è impegnato nella lotta contro un incendio scoppiato nella tenuta di un vicino. Viene sepolto a Burlington, Iowa.

1949. Viene pubblicato come Almanacco di Sand County, il volume "Great Possessions", a cura di Luna B. Leopold.