<<< Indietro

Prosegui >>>

Scienza e Policy: complesse interazioni (1/3)

Gli attori

Analizzando le complesse interazioni tra Scienza e Policy, possono essere individuati alcuni attori che giocano il loro ruolo all'interno delle dinamiche che coinvolgono la maturazione di scelte decisionali.

Accanto alla Ricerca Scientifica ed alla Politica (soggetti direttamente coinvolti, dal momento che la politica ha la responsabilità di prendere decisioni e la Scienza quella di fornire alla politica gli strumenti e le conoscenze per poter decidere), si situano il Mondo economico e la Società.

L'Economia, con le sue leggi e le sue dinamiche, condiziona fortemente il clima decisionale in quanto, nelle moderne società capitalistiche, le necessità di profitto spingono inevitabilmente verso determinate posizioni.

D'altro canto, l'opinione pubblica gioca il proprio ruolo sia nell'eleggere i propri rappresentanti - che formano la sfera politica - sia indirizzando le proprie scelte di consumo, condizionando il mondo economico.

Si possono rappresentare queste interazioni con un grafico.

Interazioni tra politica, scienza, economia e società