Introduzione
![]() ![]() ![]() |
|
<<< Indietro |
Estetica (2/3) |
Il punto di vista di Merleau-Ponty |
Merleau-Ponty ha fatto del corpo il soggetto della percezione. Il corpo è ciò che tiene in vita lo spettacolo del visibile, forma con esso un sistema. Io ho un corpo e sono con esso in presa sul mondo.
Il corpo dell’uomo e quello del mondo non sono due realtà separate, ma intrecciate e avvolgentesi l’una sull’altra, in “un rapporto chiasmatico che non è di precedenza e di subordinazione, ma di reciproca trasgressione e sopravanzamento” (M. Merleau-Ponty, Fenomenologia della percezione, 1945). |