Le MODIFICAZIONI CLIMATICHE (aumento
effetto serra, piogge acide,
inquinamenti termici, ecc.) inducono:
-
variazioni dell’entità, della distribuzione e della
frequenza delle precipitazioni
-
variazioni del livello marino in conseguenza dello
sciogli-mento dei ghiacciai e delle calotte polari
-
aumento della temperatura con alterazione dei flussi di
evaporazione
-
modificazione della vegetazione con alterazione dei flussi
di traspirazione
La COSTRUZIONE DI BACINI ARTIFICIALI:
-
modica il regime dei deflussi superficiali
-
aumenta la quantità di acqua che evapora
-
modifica il microclima
-
aumenta il carico litostatico
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Modifiche dell'impianto |
Si può usare la doccia |
Molti usi esterni non sono indispensabili |
Si riduce il carico |
Si riduce il carico |
Non si può ridurre il fabbisogno
giornaliero |
 |
L’IRRIGAZIONE e il PRELIEVO per scopi civili e industriali comportano un
massiccio prelevamento dai corsi d’acqua e dalle falde con conseguente:
-
raggiungimento della “portata minima vitale” dei fiumi
-
aumento dell’umidità del suolo ed eccessiva evaporazione
-
salinizzazione dei suoli
-
abbassamento del della superficie freatica
-
inquinamento delle falde superficiali
La DEFORESTAZIONE altera alcune fasi del ciclo:
La CEMENTIFICAZIONE del territorio comporta l’impermeabilizzazione dei suoli
con conseguente:
Il consumo occulto di acqua Una grande
quantità di acqua viene consumata durante i processi di produzione
industriale, così che tutti gli oggetti che usiamo quotidianamente portano
in dote un utilizzo idrico non immediatamente visibile. Ecco
alcuni esempi:
 |
|
Benzina
(22 litri/settimana) |
Plastiche
(1 Kg/settimana) |
Lattine
(1/giorno) |
Pneumatici
(4/anno) |
Giornali
(1/giorno) |
Automobile
(1/anno) |
Il consumo di 22 litri per settimana di benzina provoca un consumo
occulto di 22.500 litri d'acqua all'anno.
Il consumo di 1 Kg di plastica per settimana provoca un consumo occulto
di 85.000 litri d'acqua all'anno.
Il consumo di 1 lattina al giorno provoca un consumo occulto di 110.000
litri d'acqua all'anno.
Il consumo di 4 pneumatici all'anno provoca un consumo occulto di 160.000
litri d'acqua.
Il consumo di 1 giornale al giorno provoca un consumo occulto di 250.000
litri d'acqua all'anno.
L'acquisto di una automobile provoca un consumo occulto di 450.000 litri
d'acqua.
Fonte (dati ed immagini): J.
Seymour & H. Girardet, 1987, Vita Verde, Mondadori, Milano |