Approfondimenti |
Ecologia ed etica |
I punti di vista di Holmes Rolston e Bryan G. Norton esprimono rispettivamente il fondamento ecologico oggettivo dei valori umani e il valore trasformativo della natura. Holmes Rolston sostiene il fondamento ecologico oggettivo dei valori umani. Per lui l'ecologia è il luogo in cui naturalmente il confine tra descrizione e prescrizione cessa di esistere, dal momento che le categorie messe in campo dalla spiegazione ecologica sono dotate di un'implicita valenza assiologica.
La descrizione ecologica si imbatte in unità, armonia, interdipendenza, creatività, sostegno vitale, conflitto e complementarità, stabilità, ricchezza, comunità - nozioni valutativamente cariche -, ma tali idee vengono rinvenute in natura, perché noi cerchiamo con una disposizione che tende a riconoscere valore a tali realtà. E la descrizione ecologica non si limita a confermare questi valori; piuttosto ne informa il contenuto. Bryan G. Norton esprime il valore trasformativo della natura.
L'analisi del centro RFF - caratterizzata da un approccio volto a calcolare un valore economico alle specie in estinzione e più in generale alle problematiche di danno ambientale - (Resources for the Future, un istituto indipendente di economia mondiale con sede a Washington) è considerata inaccettabile non solo perché finge di poter stabilire il valore economico di ogni specie minacciata di estinzione, adottando così un economicismo estremo; ma anche per la sua inattendibilità scientifica, dal momento che ciò che conta biologicamente non è la singola, irrelata sopravvivenza di una specie, ma la conservazione della diversità biologica complessiva (le specie come insiemi interrelati). Se ciò che ha rilevanza è la biodiversità totale - per cui è opportuno dare valore, almeno prima facie a qualunque specie - allora i procedimenti come quello di RFF, nei quali si valuta il peso relativo di ciascuna specie nelle preferenze del pubblico, devono essere respinti per ragioni anche solo scientifiche. Norton si chiede: "Possono più ecosistemi bilanciare il valore di un bambino? Non si tratta solo di non sapere che cosa rispondere a questa domanda; non si ha idea di come cominciare a rispondere". |