Approfondimenti Artisti - Ricerca - Sostenibilità: Viet Ngo
   
   

Approfondimenti

Artisti - Ricerca - Sostenibilità

Viet Ngo

Viet Ngo (ingegnere civile e artista) si occupa di architettura del paesaggio attraverso installazioni pensate per la depurazione delle acque, utilizzando una pianta acquatica, del genere Lemna.

Lemna minor

Un esempio è il Devil’s Lake, 36 ettari di terreno adiacenti al lago Devil, nel Nord Dakota (USA); si tratta di un canale a serpentina suddiviso in 9 tratti e di lunghezza complessiva pari a circa 6 km. Esso raccoglie le acque di scarico dai terreni agricoli circostanti, contaminate da fertilizzanti e pesticidi. L'eccesso di Lemna è raccolto e usato come fertilizzante.

Devil's lake

La stima del costo complessivo dell'installazione è pari alla metà della spesa per un impianto convenzionale di depurazione.

Caratteristiche utili del genere Lemna

Capacità di fitodepurazione

  • Forte adattabilità a condizioni climatiche diverse, dai climi freddi a luoghi desertici caldi

  • Cresce relativamente bene in acque di scarico da zootecnia, agricoltura, reflui urbani e in parte in corpi idrici contaminati da detergenti

  • Per via delle sue piccole dimensioni è facilmente rimuovibile

  • Un tappeto uniforme di Lemna impedisce alle radiazioni luminose di penetrare e di conseguenza impedisce lo sviluppo di micro e macro alghe

  • I livelli di abbattimento del materiale organico e dei nutrienti è molte volte superiore a quelli ottenibili da altre forme di depurazione naturale

  • Semplicità del trattamento e dunque riduzione dei costi dell’impianto.

Reimpiego dopo la raccolta

  • Produzione di biomassa dieci volte superiore rispetto ai semi di soia

  • Alto contenuto di proteine

  • Specifica vocazione nutrizionale (integratore alimentare per pecore, polli, pesci)

  • Utile per produrre biofertilizzante di alta qualità.

L'installazione realizzata in Italia, a Gorgonzola

CHIUDI