In un conflitto è importante individuare:
-
le parti in causa
-
i comportamenti messi in atto dalle parti
-
i motivi del conflitto (gli scopi incompatibili o
configgenti delle parti)
-
le percezioni ed i vissuti delle parti in conflitto
(come viene visto il conflitto; come viene percepita la situazione; gli
atteggiamenti e i sentimenti verso l’altro; i sentimenti suscitati dalla
situazione o dalle interazioni…)

Il conflitto ha come componenti fondamentali gli
ATTEGGIAMENTI vissuti dalle parti, l'OGGETTO della contesa ed i
COMPORTAMENTI messi in atto. |