Attività - Interazione Brainstorming
   
   

Attività - Interazione

Brainstorming

Obiettivo. Far emergere, attraverso una "tempesta di idee", per mano di ciascuno dei componenti del gruppo i diversi significati che, più o meno consciamente, vengono associati alla radice del termine "sostenibilità"; quindi ragionare insieme sulla molteplicità di tali significati.

In quanti si gioca. Non c'è limite al numero dei partecipanti; per una buona riuscita sarebbe opportuno non scendere sotto le 10 persone.

Spazi. E' necessario che per ogni gruppo sia disponibile un luogo appartato rispetto agli altri; in mancanza di più stanze, si possono utilizzare gli angoli di un locale piuttosto ampio.

Materiali. Servono striscioline di carta per ogni gruppo e biro o pennarelli. Per la condivisione può essere utile un cartellone o una lavagna a fogli mobili.

L'Attività

Ci si divide in gruppi di 5 persone. Ogni gruppo deve scrivere su strisce di carta tutte le frasi che vengono in mente che contengano parole a partire da "sostenere". Si può assegnare un tempo limite in base alla disponibilità.

La seconda fase prevede che i membri di ciascun gruppo suddividano le frasi che hanno scritto per tipologia (sarà il gruppo stesso a decidere implicitamente o esplicitamente i criteri da adottare per la suddivisione).

Condivisione

Il momento di condivisione serve al conduttore dell'attività per mettere tutti i gruppi a conoscenza del lavoro svolto dagli altri e per trarre alcune riflessioni su: quante frasi sono state scritte; come sono state suddivise, quali criteri di suddivisione appaiono predominanti, la prevalenza di frasi a connotazione negativa o positiva, la presenza di casi particolari.

Conclusione

L'attività è propedeutica alla riflessione sulla molteplicità dei significati e sul necessario sforzo che viene richiesto a ciascuno di calarsi nell'ottica altrui per poter decifrare il messaggio, capire da dove prende le mosse, quale percorso svolge e quale fine persegue.